Guerra e rivoluzione

Il 16 marzo «Marx21» ha organizzato a Bologna la presentazione del libro Guerra e rivoluzione di Carlo Formenti, alla quale oltre all’autore interverranno la direttrice di «Futura Società» Adriana Bernardeschi e Davide Rossi, del centro “Anna Seghers”.

Il pericolo di giungere all’ultima guerra dell’umanità si fa sempre più ravvicinato. Nelle ultime settimane le potenze occidentali concordano che bisogna prepararci a una guerra di dieci o più anni. La pretesa dell’Occidente e del suo paese guida di rispondere alla crisi del capitalismo e mantenere una sua supremazia piegando al suo volere e ai suoi interessi gran parte dei poli dei paesi in via di sviluppo rischia di condurci a un disastro globale.

Le nostre stesse libertà, quelle di carattere sociale e perfino quelle di carattere liberal-democratico sono in pericolo, come dimostrano la repressione violenta di manifestazioni, pressioni forti sulla libertà di espressione nei media e perfino nella scuola e l’attacco alla Costituzione. Il rifiuto della guerra fu però la premessa della Rivoluzione d’Ottobre, quindi dalla crisi e dagli importanti mutamenti in atto dei rapporti di forza internazionali l’imperialismo potrebbe uscire perdente.

L’autore del libro che verrà presentato, di grandissima attualità e pregnanza, Carlo Formenti, è saggista e studioso del Centro Studi Nazionale “Domenico Losurdo”, di cui è copresidente.

Lascia un commento