ROMA, 11 NOVEMBRE. Assemblea Costituente del Movimento per la Rinascita Comunista

Sabato 11 Novembre, presso la Sala Intifada, zona Tiburtina (Roma), si sono riuniti compagni e compagne, delegati da tutta Italia, per discutere e ratificare la costruzione del Movimento per la Rinascita Comunista, primo ed essenziale passo per il progetto strategico di una forza comunista, in Italia, capace di mettersi alla testa di una lotta antimperialista e anticapitalista, che rappresenti gli interessi della classe operaia, dell’intero mondo del lavoro e offra risposte e soluzioni concrete ai ceti popolari.

GLI ESITI

Tutti i delegati sono stati chiamati ad eleggere i membri del Coordinamento per il Movimento per la Rinascita Comunista. La seduta ha approvato all’unanimità la proposta avanzata.

I membri del Coordinamento sono poi stati chiamati a votare i 15 nomi della Segreteria del Movimento per la Rinascita Comunista. La seduta ha approvato all’unanimità la proposta avanzata.

È stato infine proposto alla votazione dei delegati l’Ordine del Giorno Finale dell’Assemblea, approvato da tutti i presenti.

L’ASSEMBLEA

L’Assemblea è stata apert dall’intervento di apertura del compagno Michelangelo Tripodi, al quale è seguita la Relazione introduttiva del compagno Gianni Favaro.

Oltre 30, in una platea di 100, i delegati da tutta Italia che sono intervenuti, ribadendo, di fronte alla crisi dell’attuale movimento comunista italiano organizzato, la necessità del rilancio di una forza comunista nel nostro Paese. A chiusura degli interventi ha concluso il dibattito il compagno Fosco Giannini.

A tutti i delegati è stato fornito un documenti di Saluto e accoglienza all’Assemblea, dal titolo: “Siamo Comuniste e Comunisti

Oltre gli interventi dei delegati presenti, si sono letti i saluti ai lavori inviati da operai e intellettuali italiani, oltreché i saluti provenienti da Mosca, Madrid, Managua, Caracas.

GALLERIA.

Lascia un commento